Hai ricevuto un regalo?
Siamo a tua disposizione per tutte le informazioni che desideri
Istruzioni per usufruirne
Sessione di Contemplazione Artistica o Poesia Creativa
Durata della sessione: 1h e 30min
Come funziona:
La sessione e’ fruibile online
Potrai effettuare la sessione tra Gennaio e Marzo 2021.
Considera che il calendario verra’ aggiornato ogni 15 giorni.
Registrazione:
1) Accedi qui al form di registrazione dove dovrai inserire i tuoi dati e il tuo univo codice regalo https://forms.gle/iR1chTvzrDg6LrD79
2) All'interno del form troverai anche un link ad un calendario.
3) Scegli la tua “time zone”.
4) Registrati alla sessione a te piu’ comoda tra quelle disponibili nel calendario
5) Nella descrizione dell’evento troverai il link ZOOM
Per qualsiasi difficolta’ di registrazione o dubbio scrivi a info@marco-polo-consulting.com
Se vuoi sapere di piu’ su TroughArt puoi andare sul nostro sito www.troughart.com
Non e’ richiesta nessuna conoscenza di arte pregressa. Leggi sotto per saperne di piu'.
Regala arte
Un' idea regalo inconsueta, usando la metafora artistica
Perche’ arte?
Per chi?
Per chi?
Offerta Regala Arte
I regali posso essere scelti individualmente o combinati insieme.
Sessione di Contemplazione Artistica
1 ora e 30’ – online in piccolo gruppo
Si sperimenterà un nuovo modo di guardare un quadro.
Guardare un quadro può diventare una conversazione profonda con il nostro conscio e inconscio, se lasciamo abbastanza spazio perché questo accada, e puo’ generare scoperta di se’ e dialogo profondo con altre persone.
Facilitatrice: Giorgia Madonno
Scopri di piu’: https://www.youtube.com/watch?v=BSpBW08j9SI
Sessione di Poesia Creativa
1 ora e 30’ – online in piccolo gruppo
Offre l'occasione di ascoltare poesia e fare un'esperienza creativa e conoscitiva, utilizzando l'arte poetica come medium di trasformazione. La poesia, dal greco 'POIESIS'", ovvero 'creare qualcosa dal nulla', è un atto unico ed irripetibile e si offre come bellezza improvvisa fuori dal tempo e dallo spazio. L'idea è quella di esplorare insieme questo luogo senza tempo e spazio, e generare una riflessione e un dialogo profondo stimolati dalla poesia. La poesia usa un linguaggio metaforico e vago che parla direttamente al cuore e alle nostre emozioni e che lascia ampi spazi al lettore di riempire i vuoti con la propria immaginazione e il proprio stato interiore del momento.
Come la musica e la pittura, la poesia apre la una porta alla nostra interiorità.
Facilitatrici: Alessandra Scala, Roberta Fonsato
Oggetti d'arte
Un oggetto utile e artistico
Decorati con le immagini dei quadri dell'artista Giorgia Madonno
Vuoi un regalo?
Siamo a tua disposizione per tutte le informazioni che desideri
Prezzi
Informazioni, acquisto, spedizione
Chi siamo?
Giorgia Madonno
«L’arte e’ qualcosa di spirituale e di connesso con la nostra anima. L’umanita’ ne ha un profondo bisogno»
Artista, imprenditore, professore universitario e consulente/facilitatore. Ha vissuto e lavorato in Italia, Francia, Stati Uniti, Cina e Singapore.
Dopo 15 anni in azienda come Direttore del Personale, fonda Marco Polo Consulting una societa’ di consulenza in sviluppo organizzativo e innovazione che da Hong Kong opera in tutto il mondo. Ha una doppia laurea in comunicazione alle universita’ di Torino e Lione. E’ stata professore all’EMBA della MIP/Tongji University in Cina in Comportamento Organizzativo e Risorse Umane.
Come artista crea opere che indagano il significato di “essere umano” e il suo processo di trasformazione oppure coglie l’essenza delle citta’ in cui ha vissuto e viaggiato. E’ anche Grafic Recorder e insegnante di creativita’ e arte e ha sviluppato la metodologia “Art for Transformation & Creativity (A4T&C) per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e la creativita’.
Roberta Fonsato
«La linfa della mia vita e del mio lavoro è nella potenza dell'arte e dell'incontro»
Laurea in Psicologia del Lavoro, Laurea in Conservazione Beni Culturali e Operatore in Biomusica Evolutiva. E’ formatrice, coach drama, regista e performer. Integrando differenti discipline corporee e teatrali e le conoscenze in ambito psicologico, ha ideato il metodo di formazione LIA “Lab-IntegrArte”. Conduce corsi per portatori di disagi psichici e fisici. Coordina differenti progetti in ambito di teatro e psichiatria.
Come formatrice la sua attività si rivolge a differenti ambiti: sociale, accademico, sanitario e aziendale. Conduce corsi di formazione in: Gestione risorse umane, gestione conflitti, comunicazione efficace, sicurezza sul lavoro, competenze relazionali.
Ha svolto attività all'estero: Etiopia (Africa), La Habana (Cuba), Argentina, Spagna.
Alessandra Farina
“Caminante no hay camino, se hace camino al andar”
Liceo classico Umberto I di Napoli, in cui scopre la passione per la poesia e a 17 anni scrive un libro con la raccolta delle sue poesie. Laurea in Giurisprudenza, Master in direzione aziendale, Master di specializzazione in formazione manageriale, Master di sviluppo della leadership orizzontale. Project Manager di percorsi formativi, Formatrice, facilitatrice, coach ontologico trasformazionale. Host dell’Ulab hub di Torino, collegato all’ulab MOOC di Otto Scharmer del MIT di Boston, autrice del caso: Mondora una azienda di adulti, inserito nella versione italiana del libro Reinventare le organizzazioni di Frederic Laloux.
Ha riscoperto la passione per la poesia e il suo enorme potere nelle riflessioni individuali e collettive sia grazie all’esperienza di Facilita2020, che ha condotto in team con altri due facilitatori sia grazie al caffè della poesia, inventato per il caffè sospeso online, spazio di ascolto facilitato, nato nel periodo di lockdown. Ha vissuto in Asia, in Cina e in Giappone e per periodi più brevi in UK e in Brasile, si considera cittadina del mondo. Al momento i suoi versi preferiti sono quelli di una poesia di Antonio Machado.
© 2016